13 Aprile 2021
Critica al d.lgs. 231/2001: un affronto ai principi costituzionali
Una critica al d.lgs. 231/2001 che muove dall’analisi di alcuni istituti la cui disciplina si discosta dai binari garantistici tracciati dal codice di procedura penale
24 Marzo 2021
Il diritto alla salute alla prova del bilanciamento
L’articolo mette in luce il perimetro costituzionale del diritto alla salute e si interroga su come esso possa essere bilanciato anche in questo periodo caratterizzato dalla…
23 Marzo 2021
Il semestre bianco
Nel periodo che ha riguardato la nascita del nuovo esecutivo si è discusso molto delle varie ipotesi in cui il Paese poteva andare incontro. In particolare si è tenuto conto del…
16 Marzo 2021
I servizi segreti italiani: informazione e sicurezza nazionale
I servizi segreti italiani: struttura, organi e attività
23 Febbraio 2021
Il diritto alla corrispondenza dei detenuti
Analisi del diritto alla corrispondenza dei detenuti: differenze tra corrispondenza epistolare e telefonica, limiti al controllo dei contenuti e legge 95 del 2004
16 Febbraio 2021
Il Consiglio Superiore della Magistratura: tra autonomia e dipendenza
L’articolo spiega la struttura e le funzioni del Consiglio superiore della Magistratura, tentando di mettere in luce le criticità e le prospettive di riforma
8 Febbraio 2021
Una critica al linguaggio giuridico
Perché il linguaggio giuridico è così complesso? Cosa ci può aiutare nella comprensione di un linguaggio così tecnico e specifico?
15 Gennaio 2021
L’aborto
Il dibattito sul tema dell’aborto ha da sempre diviso l’Italia. Quest’articolo tratta il tema da un punto di vista giuridico, spiegando com’è disciplinata questa pratica in…
29 Dicembre 2020
Le funzioni della Corte dei conti fra giurisdizione e controllo
L’articolo mette in luce le principali funzioni della Corte dei conti muovendo i propri passi dalla Costituzione per arrivare alle norme di dettaglio
18 Dicembre 2020
Lo Statuto speciale della Regione siciliana
Peculiarità e caratteristiche di uno Statuto antecedente alla Costituzione repubblicana: lo Statuto speciale della Regione siciliana