Politica di allargamento dell'Unione Europea

La politica di allargamento dell’Unione Europea

Cos’è la politica di allargamento dell’Unione Europea? Qual è il processo da attraversare e quali sono i criteri da rispettare per divenire Stato membro dell’Unione?

Distacco transnazionale

Il distacco transnazionale come causa di dumping sociale nell’Unione Europea

Come si configura il lavoratore nell’ambito di un distacco transnazionale? Il difficile bilanciamento fra parità di tutela e promozione della libera circolazione del lavoro nel…

Trattati di Roma

I trattati di Roma

Il 25 marzo del 1957 a Roma vengono firmati i “Trattati di Roma” che riprendono il processo di integrazione europea, iniziato con la Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio…

Regolamento UE 2019/880

Il regolamento UE 2019/880 sull’importazione dei beni culturali

Quali sono i motivi per prevenire l’importazione dei beni culturali all’interno dell’Unione Europea? La risposta sta nel Regolamento UE 2019/880

Repower EU

Il pacchetto Repower EU

Lo scorso maggio, la Commissione Europea ha presentato il piano di investimenti Repower EU per la transizione verde in Europa

IOCTA 2021

Lo IOCTA 2021

Quando nuove tecnologie, internet e criminalità semplice e organizzata si incontrano: i dati dello IOCTA 2021

LGBT nell'Unione Europea

La tutela dei diritti LGBT nell’Unione Europea

Nel marzo 2021 l'Unione Europea è stata dichiarata una zona di libertà per le persone LGBTI. Quale è la situazione dei diritti LGBT nell'Unione Europea?

Articolo 4 GDPR

L’articolo 4 del GDPR: le definizioni del Regolamento

Tra le disposizioni più importanti del diritto derivato europeo in materia di privacy c’è l’articolo 4 del GDPR: cosa contiene?

Federalismo europeo

Il federalismo europeo

L’essenza del federalismo europeo é che ‘’Dobbiamo creare una specie di Stati Uniti d’Europa’’ (Winston Churchill)

Diritti nel GDPR

I diritti presenti nel GDPR

Conoscere e comprendere i diritti contenuti nel GDPR per tutelare la nostra privacy ed i nostri dati personali