Rieducazione del condannato

La rieducazione del condannato

La rieducazione del condannato: analisi delle finalità della pena nell’ordinamento penale e penitenziario italiano

Critica al d.lgs. 231/2001

Critica al d.lgs. 231/2001: un affronto ai principi costituzionali

Una critica al d.lgs. 231/2001 che muove dall’analisi di alcuni istituti la cui disciplina si discosta dai binari garantistici tracciati dal codice di procedura penale

Garanzie costituzionali diritto penale

Garanzie costituzionali e diritto penale

Potremmo dare per scontate le garanzie costituzionali del diritto penale. Tuttavia non è improbabile assistere ad una “violazione” di tali principi, giustificata dal fatto che il…

Sovraffollamento carcerario

Il problema del sovraffollamento carcerario

Il sovraffollamento carcerario riguarda uno dei più annosi e cronici problemi dello Stato italiano. L'Italia dal 1992 ad oggi, nella non felice classifica del sovraffollamento…