19 Ottobre 2022
La detenzione abusiva di armi ed il porto d’armi
La detenzione abusiva di armi ed il porto d’armi: le differenze e le condizioni su questi reati in materia di armi
14 Settembre 2022
Pubblicare il video di un reato è reato?
Pubblicare il video di un reato è reato? Sì, ma bisogna anche capire cosa prevedono il Codice della privacy ed il Codice penale sul tema
31 Agosto 2022
Il reato di atti persecutori
Quando una condotta può essere definita stalking? Quali sono gli strumenti a tutela delle vittime? Facciamo chiarezza sugli atti persecutori e su come si inquadrano…
20 Luglio 2022
Le circostanze attenuanti
L’analisi degli artt. 62 e 62-bis c.p.: le circostanze attenuanti comuni e generiche
14 Luglio 2022
I reati di pericolo
I reati di pericolo prevedono una tutela penale anticipata rispetto alla lesione materiale del bene giuridico tutelato, ponendo però problemi di compatibilità con il principio di…
5 Maggio 2022
La chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG)
La chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari e l’attuazione di una nuova concezione delle misure di sicurezza detentive
27 Aprile 2022
La responsabilità penale negli incidenti stradali
Principali fattispecie criminose, e relativi trattamenti sanzionatori, della responsabilità penale negli incidenti stradali
20 Aprile 2022
Il ruolo del consenso del minore nei reati di pedopornografia
Analisi dei limiti di rilevanza del consenso del minore nei reati di pedopornografia alla luce delle Sezioni Unite del 2022
7 Aprile 2022
I reati contro il patrimonio culturale: la Legge 9 marzo 2022 n. 22
Con la Legge 9 marzo 2022 n. 22 sono stati introdotti nuovi reati contro il patrimonio culturale. Quali sono le novità? E secondo quali principi si muove la riforma?
4 Aprile 2022
Il revenge porn online
Il «revenge porn»: tra disciplina normativa, prassi applicativa e la precostituzione delle prove