Contrasto al traffico di migranti

Il contrasto al traffico di migranti

Il traffico di migranti è un crimine redditizio e lesivo dei diritti umani. Ma come può intervenire la Comunità Internazionale nel contrasto al traffico di migranti?

Riciclaggio e beni culturali

Il riciclaggio di denaro e il traffico di beni culturali

Riciclaggio di denaro e traffico di beni culturali possono certamente coesistere. Un sistema potenzialmente difficile da sconvolgere per vari motivi analizzati in questo articolo

Riciclaggio internazionale di denaro

Il riciclaggio internazionale di denaro

A livello internazionale il riciclaggio di denaro è tema ricorrente e di impatto nonostante la poca attenzione che questo riceve se non in casi eclatanti, come quello dei Panama…

Narcotraffico

Il crimine transnazionale del narcotraffico

Il narcotraffico è un tema che da tempo suscita grande interesse perchè fenomeno di natura transnazionale e che si rinnova continuamente

Traffico di migranti

Il Protocollo contro il traffico di migranti

Il Protocollo contro il Traffico di Migranti integra la Convenzione di Palermo (UNTOC) e stabilisce regole severe e uniformi contro il traffico di migranti

Misure di prevenzione Convenzione di Palermo

Le misure di prevenzione nella Convenzione di Palermo

Le misure di prevenzione della Convenzione di Palermo (UNTOC) sono sufficienti a completare le misure previste dai diritti interni?

Traffico di droga

Il traffico di droga nel diritto internazionale

Il diritto internazionale ha posto le basi per la collaborazione tra gli Stati per affrontare il traffico di droga. Il valore degli affari è incalcolabile tanto che il solo…

Europol

Europol e SOCTA 2017: un’analisi sulla criminalità

Il SOCTA 2017 è un rapporto dell'Europol che analizza la criminalità organizzata di natura transnazionale presente in Europa. Questo è uno dei temi più attuali del diritto…