sentenze Corte Costituzionale

Le sentenze della Corte Costituzionale: tipologie ed effetti

Quali effetti determinano le sentenze della Corte Costituzionale? Che cosa accade ad una norma se viene dichiarata incostituzionale?

Residenze per l'esecuzione delle misure di sicurezza

Le residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza (R.E.M.S.)

Le previsioni normative e le criticità dell’effettiva attuazione delle residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza, note con l’acronimo R.E.M.S.

Coltivazione di sostanze stupefacenti

La coltivazione di sostanze stupefacenti

Il tema della coltivazione di sostanze stupefacenti è particolarmente divisivo per la difficile individuazione in concreto delle condotte al di sopra della soglia di offensività

Mobbing

Le origini del mobbing

Il mobbing nasce come un fenomeno sociale patologico all’interno dei luoghi di lavori, per questo, pur non avendo una configurazione normativa, la giurisprudenza ha cercato di…

Oltraggio a pubblico ufficiale

Oltraggio a Pubblico Ufficiale: l’articolo 341 bis c.p.

Quali condizioni devono sussistere perché si possa parlare di oltraggio a Pubblico Ufficiale? Quali sono degli esempi in concreto del reato di cui all’articolo 341 bis c.p.?

Diritto al cognome materno

Il diritto al cognome materno

In Italia esiste il diritto al cognome materno? È possibile trasmettere al figlio il doppio cognome oppure solo il cognome della mamma?

Ergastolo ostativo

Ergastolo ostativo: possibile illegittimità?

La Corte Costituzionale affida tempo un anno al Parlamento per modificare la disciplina dell’ergastolo ostativo e renderla compatibile ai principi costituzionali e sovranazionali……

Omogenitorialità

Omogenitorialità: l’interesse del minore allo status filiationis

La mancata tutela dell’omogenitorialità, a causa del persistente silenzio legislativo, lede in primis l'interesse dei minori coinvolti

Capacità contributiva

La capacità contributiva

Il principio di capacità contributiva tra i limiti alla potestà legislativa e l’attuazione del principio solidaristico

Istituto della recidiva

Natura giuridica dell’istituto della recidiva

Caratteri, struttura e problematiche dell’istituto della recidiva