4 Ottobre 2023
Il conflitto in Karabakh tra Armenia e Azerbaijan sotto la lente del diritto internazionale
Il diritto internazionale applicabile al conflitto in Karabakh: occupazione, protezione umanitaria e divieto dell’uso della forza nelle relazioni internazionali
9 Dicembre 2021
Distruzione del patrimonio culturale nel diritto internazionale: il caso Al Mahdi
La distruzione del patrimonio culturale nel diritto internazionale non costituisce una specifica violazione nonostante rientri tra i crimini internazionali
24 Novembre 2021
Chi sono i migranti ambientali?
Cosa significa essere ‘migranti ambientali’, e di che cosa si è vittime una volta attraversato il confine? Un vuoto legislativo ancora da colmare
2 Agosto 2021
I crimini contro l’umanità
I crimini contro l’umanità nell’ambito del diritto internazionale: la disciplina dello Statuto di Roma e l’analisi del caso Furundžija
3 Giugno 2021
Il crimine di aggressione nello Statuto di Roma
Disposizioni giurisdizionali nello Statuto di Roma in relazione al crimine di aggressione: storia, caratteristiche principali e nuove, attuali sfide
11 Marzo 2021
Corte Penale Internazionale e tutela ambientale
Dall’Articolo 8 dello Statuto di Roma alle recenti prospettive di emendamento: verso un nuovo crimine internazionale per la tutela ambientale