1 Settembre 2022
L’Autorità Internazionale dei Fondali Marini: tra diritto ambientale e contrattualizzazione
I contratti conclusi con l’Autorità Internazionale dei Fondali Marini rappresentano un esempio di contrattualizzazione dei codici di condotta per la protezione dell’ambiente
25 Luglio 2022
Le acque internazionali
Il diritto internazionale marittimo e le acque internazionali: come è cambiato il regime dei mari e quali sono i principi applicati
2 Settembre 2021
Il soccorso in mare di migranti nel diritto internazionale
L’opinione del Comitato ONU per i Diritti Umani sull’inottemperanza italiana nel soccorso in mare dei migranti in base al diritto internazionale
21 Giugno 2021
Il caso della nave Asso 28
Cosa è accaduto il 30 luglio 2018? Chi sono gli imputati del caso della nave Asso 28? Quali sono i reati loro contestati e le questioni giuridiche più dibattute?
6 Maggio 2021
Il soccorso in mare dei migranti
Quando i soccorritori e, in particolar modo le O.N.G., rispondono penalmente delle operazioni di salvataggio? Quando, al contrario, il soccorso in mare dei migranti non…
7 Ottobre 2020
Il passaggio inoffensivo nel diritto internazionale marittimo
Il diritto di passaggio inoffensivo delle navi straniere e i poteri dello Stato costiero
3 Settembre 2020
Il diritto internazionale marittimo: la zona economica esclusiva
La zona economica esclusiva nella Convenzione UNCLOS e le sue implicazioni strategiche nelle relazioni diplomatiche