Conflitti armati

I conflitti armati internazionali e non internazionali

Cosa sono i conflitti armati? Quando è importante parlare di conflitto armato internazionale e quando di conflitto armato non internazionale?

Bombardamenti a tappeto

I bombardamenti a tappeto nel diritto internazionale

I bombardamenti a tappeto: cosa sono e come contrastano il diritto internazionale? Un’analisi delle norme violate e un breve sguardo al conflitto tra Russia e Ucraina

Diritto internazionale umanitario

Il diritto internazionale umanitario: in breve

Il diritto internazionale umanitario spiegato in breve: la sua nascita, di cosa si tratta e la normativa a cui bisogna fare riferimento

Corte Internazionale di Giustizia

La Corte Internazionale di Giustizia: una guida pratica

La Corte Internazionale di Giustizia: le funzioni e la prassi di un tribunale internazionale che emette sentenze e pareri

Transitional justice

Che cos’è la transitional justice?

La transitional justice si pone come obiettivo la costruzione di un futuro più giusto e democratico dopo una guerra civile, un regime dittatoriale o un periodo di violazione su…

Distruzione del patrimonio culturale nel diritto internazionale

Distruzione del patrimonio culturale nel diritto internazionale: il caso Al Mahdi

La distruzione del patrimonio culturale nel diritto internazionale non costituisce una specifica violazione nonostante rientri tra i crimini internazionali

Imprese transnazionali

Imprese transnazionali e tutela dei diritti umani

Le imprese transnazionali nell’ordinamento internazionale e la difficoltà di imputare loro la responsabilità per violazione dei diritti umani

Soccorso in mare nel diritto internazionale

Il soccorso in mare di migranti nel diritto internazionale

L’opinione del Comitato ONU per i Diritti Umani sull’inottemperanza italiana nel soccorso in mare dei migranti in base al diritto internazionale

Operazioni di peacekeeping

Le operazioni di peacekeeping

Le operazioni di peacekeeping: dalla direzione diretta delle Nazioni Unite al controllo condiviso con le organizzazioni regionali

Crimini contro l'umanità

I crimini contro l’umanità

I crimini contro l’umanità nell’ambito del diritto internazionale: la disciplina dello Statuto di Roma e l’analisi del caso Furundžija