23 Marzo 2023
L’accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario
Cos’è l’accettazione dell'eredità con beneficio d'inventario? Come funziona la separazione dei beni del defunto da quelli dell’erede
17 Novembre 2022
La responsabilità del vettore nel trasporto di cose
La responsabilità del vettore nel trasporto di cose: breve introduzione al contratto di trasporto e analisi della responsabilità del vettore alla luce degli orientamenti…
22 Marzo 2022
Introduzione al contratto di locazione
Trattazione del contratto di locazione nell’ambito del diritto privato a partire dalla disciplina codicistica di cui agli artt. 1571 e ss. c.c.
7 Dicembre 2021
Il timore reverenziale nel diritto privato
Nozione, implicazioni ed applicazione ai nostri giorni di un istituto tanto antico quanto attuale: il timore reverenziale
23 Settembre 2021
Le obbligazioni pecuniarie
La disciplina delle obbligazioni pecuniarie nel quadro dell’ordinamento giuridico italiano
31 Agosto 2021
L’amministratore di sostegno
Presupposti per l’applicazione dell’amministrazione di sostegno e procedura per la nomina dell’amministratore di sostegno
27 Agosto 2021
Il contratto preliminare ad effetti anticipati
Il contratto preliminare ad effetti anticipati: definizione, prassi, la tutela del promissario acquirente
9 Agosto 2021
Il ruolo dell’amministratore di condominio
Quale è il ruolo dell’amministratore di condominio? E quali sono gli aspetti per la gestione del condominio?
8 Luglio 2021
Contraffazione e alterazione di marchi: profili giuridici e tutele
Oggetto di una tutela articolata nel nostro ordinamento sono i segni distintivi delle imprese: contraffazione e alterazione di marchi in particolare sono contrastati duramente
8 Luglio 2020
Animali domestici e condominio: connubio possibile?
Come gestire la convivenza con gli altri condomini quando si possiedono animali domestici
- 1
- 2