3 Agosto 2022
Il regolamento UE 2019/880 sull’importazione dei beni culturali
Quali sono i motivi per prevenire l’importazione dei beni culturali all’interno dell’Unione Europea? La risposta sta nel Regolamento UE 2019/880
14 Dicembre 2021
La definizione di Persona Politicamente Esposta (PPE)
Perché bisogna conoscere la definizione di Persona Politicamente Esposta (PPE) all’interno della normativa antiriciclaggio
14 Ottobre 2021
I beni culturali in Siria e Iraq dal 1990 ad oggi
Il Medio Oriente è un’area nota del traffico illecito dell’arte. In che condizioni sono i beni culturali in Siria e Iraq?
6 Settembre 2021
La segnalazione di operazione sospetta (SOS)
La segnalazione di operazione sospetta (SOS) rappresenta un mezzo di tutela contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo da parte di vari operatori e…
1 Luglio 2021
Hawala: alcune riflessioni penalistiche
Alcune considerazioni a proposito della recente giurisprudenza sull’art. 131-ter del d.lgs. n. 385 del 1993 (Testo Unico Bancario) in tema di intermediazione illecita hawala
22 Febbraio 2021
L’Afghanistan e il traffico illecito di beni culturali
Perché l’Afghanistan è una miniera d’oro per il traffico illecito di beni culturali? Una serie concatenate di cause spiega il motivo
21 Dicembre 2020
Gli obiettivi del GAFI/FATF
Gli obiettivi del GAFI sono ben precisi. A cosa rispondono esattamente? E che storia hanno avuto negli ultimi trent’anni?
26 Ottobre 2020
La normativa europea antiriciclaggio: quadro generale
Da quali atti è composta la normativa europea antiriciclaggio? Di certo non è un elenco completo. È un’evoluzione di direttive che continua e che si aggiorna