Palazzo dell'Eliseo

Il Palazzo dell’Eliseo tra politica, tutela e storia

Comunemente indicato come residenza ufficiale del Presidente della Repubblica francese, il Palazzo dell’Eliseo è un edificio di importanza storica e politica

Accordi di Minsk

Gli accordi di Minsk

Cosa sono gli accordi di Minsk? Qual era l’obiettivo che si voleva raggiungere? Come mai non hanno funzionato?

Funzioni del Consiglio Costituzionale francese

Le funzioni del Consiglio Costituzionale francese

Un articolo sulla composizione e sulle funzioni del Consiglio Costituzionale francese. Compresi i poteri e le prerogrative, di che tipo di organo si tratta?

Primo Ministro della Francia

Il Primo Ministro della Francia

Il Primo Ministro della Francia: tra funzioni, compiti e rapporti con il Parlamento e con gli altri organi costituzionali

Coabitazione

La coabitazione del sistema politico francese

Una particolarità della forma di governo della Francia è la coabitazione. Che cos’è? E quali soggetti coinvolge?

Semipresidenzialismo francese

Il semipresidenzialismo francese

Comprendere le forme di governo presenti nel mondo: un focus sul semipresidenzialismo francese ed il rapporto tra Presidente della Repubblica e Primo Ministro

Quinta repubblica francese

La Quinta Repubblica francese: un’evoluzione dello Stato

Perché si parla di Quinta Repubblica francese? Quali sono gli elementi più caratteristici dello Stato francese?

Catcalling

Il fenomeno del catcalling

Con il termine catcalling si intendono le molestie verbali a sfondo sessuale perpetrate in strada, di cui si discute la rilevanza giuridica, in particolare se la condotta possa o…