Direttiva Whistleblowing

La Direttiva Whistleblowing: nuova disciplina introdotta dal D.Lgs. 24/2003

Le novità della Direttiva Whistleblowing: come cambia la compliance normativa per le aziende private e gli enti pubblici?

Whistleblowing

Il whistleblowing: la nuova normativa

Inquadramento della nuova disciplina relativa al whistleblowing

Finanziamento illecito ai partiti

Il finanziamento illecito ai partiti politici

La storia della disciplina del finanziamento illecito ai partiti e del suo crescente ruolo nel dibattito politico e giudiziario

Informazione antimafia

Cos’è l’informazione antimafia

L’informazione antimafia attesta, oltre alla sussistenza o meno delle cause di decadenza, sospensione o divieto di cui all'art. 67 del Codice Antimafia, anche l'esistenza di…

Principio della trasparenza

Il principio della trasparenza

Analisi del principio della trasparenza e degli istituti che garantiscono una corretta applicazione dello stesso

Autorità Nazionale Anticorruzione

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha competenze molto ampie e diversificate che tendono tutte a un unico fine: la prevenzione dei fenomeni corruttivi nelle pubbliche…

Corruzione nella P.A.

La lotta alla corruzione nella Pubblica Amministrazione

Artt. 97-98 della Costituzione: il buon andamento della Pubblica Amministrazione al servizio della Nazione e la lotta alla corruzione

Convenzione di Merida

La Convenzione di Merida

La Convenzione delle Nazioni Unite contro la Corruzione (UNCAC), nota anche come Convenzione di Merida, è uno dei trattati più recenti tra le “suppression conventions”