5 Giugno 2023
Le sentenze della Corte Costituzionale: tipologie ed effetti
Quali effetti determinano le sentenze della Corte Costituzionale? Che cosa accade ad una norma se viene dichiarata incostituzionale?
7 Febbraio 2023
Il Palazzo del Quirinale
Un viaggio alla scoperta di uno dei palazzi più importanti d’Italia tra politica, storia e arte: il Palazzo del Quirinale
19 Gennaio 2023
Le fonti del diritto in Italia
L’obiettivo di un sistema delle fonti del diritto è essenzialmente quello di rispondere alla domanda: che cosa rende una norma “giuridica”?
27 Dicembre 2022
La pubblica amministrazione
L’evoluzione, la definizione ed i principi della pubblica amministrazione nell’ordinamento italiano
30 Novembre 2022
Il contratto a tempo determinato
Il contratto a tempo determinato: la disciplina, i profili di nullità e la tutela del lavoratore
24 Novembre 2022
Gli addetti all’Ufficio per il Processo
Le mansioni dei funzionari addetti all’Ufficio per il Processo spiegate da uno di loro
11 Ottobre 2022
Illeciti e sanzioni amministrative: evoluzione e problematica
Breve analisi dell’evoluzione giuridica degli illeciti e delle sanzioni amministrative alla luce dei dettami provenienti dalla Corte europea dei diritti dell’Uomo
21 Giugno 2022
Lo spray al peperoncino è legale?
Come e quando si può utilizzare lo spray al peperoncino? Può essere considerato uno strumento di difesa, anche quando si visita uno Stato estero?
1 Giugno 2022
Il rito del lavoro: cos’è?
Il rito del lavoro è un rito speciale a cognizione piena avente delle caratteristiche peculiari rispetto al rito ordinario. Tuttavia, è afflitto dalle stesse problematiche di cui…
17 Maggio 2022
Il Presidente della Camera nell’ordinamento italiano
Parlamento, bicameralismo e Presidenti. Uno sguardo d’insieme sull’organo principale del potere legislativo ed in particolare sul Presidente della Camera