Intercettazioni informatiche e telematiche

Le intercettazioni informatiche e telematiche

Un prezioso quando delicato strumento di indagine: le intercettazioni informatiche e telematiche

Procedimento per decreto

Cos’è il procedimento per decreto?

Caratteri e peculiarità di un rito premiale a contraddittorio differito: il procedimento per decreto

Archiviazione

L’archiviazione dei procedimenti penali

Cosa si intende per archiviazione di un procedimento penale? In quali casi viene disposta?

Udienza preliminare

L’udienza preliminare

Il presente articolo descrive l’udienza preliminare. Chi vi partecipa? Come si svolge? A cosa serve?

Querela

La querela

Cos’è la querela e a cosa serve? Cerchiamo di capire tutto ciò che è necessario fare per la proposizione e l’eventuale remissione di una querela

Intercettazioni

Le intercettazioni: il loro impiego quale mezzo di ricerca della prova

Natura giuridica, limiti e applicabilità dello strumento delle intercettazioni

Fermo di polizia giudiziaria

Il fermo di polizia giudiziaria

La misura precautelare del fermo di polizia giudiziaria, anche detta fermo di indiziato di delitto applicata dalla polizia giudiziaria in situazioni eccezionali di necessità e…

Durata delle indagini preliminari

La durata delle indagini preliminari

Termini di durata delle indagini preliminari, possibili proroghe e rimedi in caso di inerzia del pubblico ministero

Patteggiamento

Il patteggiamento: un procedimento penale speciale

Il patteggiamento, rientrante tra i procedimenti penali speciali, persegue la finalità di garantire un celere sviluppo processuale omettendo il dibattimento, con consenso…

Giudizio direttissimo

Il giudizio direttissimo

Il giudizio direttissimo, annoverato tra i procedimenti penali speciali, persegue la finalità di garantire uno sviluppo processuale più celere attraverso l'omissione dell'udienza…