Documenti privacy

I principali “documenti” privacy

Quali sono i documenti privacy da adottare per poter essere conforme al trattamento di dati personali?

Attori della privacy

Gli “attori” della privacy

Il Regolamento UE 679/2016 individua diversi “attori” della privacy che agiscono in materia di trattamenti di dati personali, ciascuno con funzioni e compiti diversi

Pseudonimizzazione e anonimizzazione

Pseudonimizzazione e anonimizzazione dei dati

Tecniche, ambiti e rischi applicativi relativi a pseudonimizzazione e anonimizzazione dei dati personali attraverso la lente del GDPR

Cambridge Analytica

Il caso Cambridge Analytica

Lo scandalo di Cambridge Analytica, legato all’utilizzo dei dati personali ottenuti illecitamente da Facebook

Dati biometrici

I dati biometrici

Sistemi di riconoscimento facciale, telefoni che si sbloccano con il volto, videosorveglianza intelligente: queste le nuove tecnologie che si basano sui dati biometrici. Ma di…

Data breach

Il data breach: cos’è e come gestirlo

Come agire in compliance con quanto previsto dal Regolamento GDPR nel caso di un data breach

Funzioni del Garante della privacy

Le funzioni del Garante della Privacy

Parlando di un’importante autorità amministrativa indipendente è fondamentale citare le funzioni del Garante della Privacy. Quali sono?

Pass vaccinale

Il nuovo pass vaccinale è conforme alla normativa in tema di privacy?

Il Garante per la Privacy afferma che il nuovo pass vaccinale viola la normativa in tema di protezione di dati personali

Clubhouse e privacy

Clubhouse: privacy a rischio

La voce è il nuovo dato prezioso, da condividere e da tutelare. È necessario, dunque, che Clubhouse sia chiaro e preciso sulle finalità e le modalità del trattamento dei dati di…

Dati sensibili

Protezione dei dati sensibili: facciamo chiarezza

È lecito scrivere sulla croce del feto il nome della donna senza che questa ne sia a conoscenza? Analizziamo la disciplina della protezione dei dati sensibili