6 Febbraio 2023
I principali “documenti” privacy
Quali sono i documenti privacy da adottare per poter essere conforme al trattamento di dati personali?
11 Gennaio 2023
Gli “attori” della privacy
Il Regolamento UE 679/2016 individua diversi “attori” della privacy che agiscono in materia di trattamenti di dati personali, ciascuno con funzioni e compiti diversi
21 Novembre 2022
L’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori sui controlli a distanza
I limiti posti al potere di controllo del datore da parte dell’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori nell’epoca della digitalizzazione del lavoro
18 Ottobre 2022
Quali sono le fonti in materia di protezione dei dati personali?
Oltre al Regolamento (UE) 679/2016 e al Codice italiano ci sono diverse fonti in materia di protezione dei dati personali, vediamo quali
18 Aprile 2022
I principi sulla protezione dei dati nel GDPR
Il GDPR contiene principi sulla protezione dei dati che reggono il sistema della tutela dei dati. Quali sono?
28 Febbraio 2022
Sito web a norma di legge
In un mondo sempre più connesso risulta doveroso, nonché rispettoso, nei confronti di chi naviga su Internet, avere un sito web a norma di legge
13 Gennaio 2022
Pseudonimizzazione e anonimizzazione dei dati
Tecniche, ambiti e rischi applicativi relativi a pseudonimizzazione e anonimizzazione dei dati personali attraverso la lente del GDPR
21 Dicembre 2021
Il caso Cambridge Analytica
Lo scandalo di Cambridge Analytica, legato all’utilizzo dei dati personali ottenuti illecitamente da Facebook
26 Novembre 2021
Cos’è il GDPR?
Perché bisogna conoscere il GDPR? Quale è la sua funzione? E cosa è cambiato con esso in materia privacy?
25 Novembre 2021
I dati biometrici
Sistemi di riconoscimento facciale, telefoni che si sbloccano con il volto, videosorveglianza intelligente: queste le nuove tecnologie che si basano sui dati biometrici. Ma di…
- 1
- 2