25 Luglio 2022
Le acque internazionali
Il diritto internazionale marittimo e le acque internazionali: come è cambiato il regime dei mari e quali sono i principi applicati
11 Ottobre 2021
La pesca a strascico: tra pratica e norme regolatorie
Come la pratica della pesca a strascico si colloca all’interno dell’ordinamento e quali possono essere le sue conseguenze
6 Maggio 2021
Il soccorso in mare dei migranti
Quando i soccorritori e, in particolar modo le O.N.G., rispondono penalmente delle operazioni di salvataggio? Quando, al contrario, il soccorso in mare dei migranti non…
7 Ottobre 2020
Il passaggio inoffensivo nel diritto internazionale marittimo
Il diritto di passaggio inoffensivo delle navi straniere e i poteri dello Stato costiero
3 Settembre 2020
Il diritto internazionale marittimo: la zona economica esclusiva
La zona economica esclusiva nella Convenzione UNCLOS e le sue implicazioni strategiche nelle relazioni diplomatiche
13 Maggio 2020
La Convenzione sulla Protezione del Patrimonio Culturale Subacqueo
La Convenzione sulla protezione del patrimonio culturale subacqueo è il più recente trattato internazionale in questo campo. È possibile tutelare complessivamente i beni culturali…
22 Luglio 2019
Mar cinese meridionale: geografia e diritto internazionale
Le rivendicazioni cinesi sugli arcipelaghi del mar cinese meridionale si scontrano con la giurisdizione e gli interessi delle potenze confinanti e degli Stati Uniti, interessati a…