Regolamenti e direttive

Regolamenti e direttive dell’UE

Il diritto derivato dell’UE: regolamenti e direttive. Per comprendere le caratteristiche, le differenze, le procedure e il rapporto con l'ordinamento italiano

Piano d'Azione per la Democrazia Europea

Il Piano d’Azione per la Democrazia Europea

Cosa ci dobbiamo aspettare dal nuovo Piano d’Azione per la democrazia europea, iniziativa per la difesa della democrazia nell’Unione Europea, presentata nel dicembre del 2020

Cooperazione allo sviluppo

La cooperazione allo sviluppo dell’UE

La cooperazione allo sviluppo e l’aiuto umanitario nel quadro dell’Azione Esterna dell’UE

Diritto all'oblio

Il diritto all’oblio: dal bilanciamento di interessi alla blockchain

Cos'è il diritto all'oblio e come viene implementato nell'ambiente digitale contemporaneo?

NATO

Il futuro della NATO: nuove sfide e cambiamenti necessari

Dal momento della sua creazione, la NATO ha subito vari cambiamenti ed evoluzioni. In questo articolo cercheremo di capire quali saranno i fattori chiave che incideranno sul…

Direttiva P.I.F.

La direttiva P.I.F.

L’approvazione della Direttiva P.I.F. costituisce un passo in avanti del diritto europeo, in tema di armonizzazione del diritto penale degli Stati Membri, nell’ambito dei reati…

Frontiera esterna dell'UE

Migranti alla frontiera esterna comune dell’UE

Lo stato attuale e i possibili sviluppi nella gestione della frontiera esterna comune dell'UE

Politiche di Vicinato

Le Politiche di Vicinato dell’Unione Europea

L’Unione Europea e i suoi vicini di casa: le Politiche di Vicinato. Una politica estera sottovalutata?

Balcani occidentali

Processo di integrazione europea dei Balcani occidentali

Dal 1999 ad oggi: UE e Balcani occidentali, un lungo percorso di trattative e processi di integrazione

Unione Europea nel Mediterraneo

Da Sophia a Irini: l’Unione Europea nel Mediterraneo

Come il passaggio tra le missioni Sophia e Irini ha mutato le priorità della presenza dell’Unione Europea nel Mediterraneo