10 Maggio 2023
Le concessioni demaniali marittime: dibattito e (in)decisioni
Le concessioni demaniali marittime e il dibattito che ha interessato la materia, un lungo viaggio non ancora giunto a conclusione
9 Maggio 2023
Le prove nel processo amministrativo
La disciplina delle prove nel processo amministrativo: gli articoli 63 e 64 del c.p.a. ed il principio dispositivo
6 Marzo 2023
La guida in stato di ebbrezza
Guida in stato di ebbrezza, spiegazione di cosa sia lo stato di ebbrezza e l’indicazione del tasso alcolemico. Cosa sono e quando c’è reato?
27 Dicembre 2022
La pubblica amministrazione
L’evoluzione, la definizione ed i principi della pubblica amministrazione nell’ordinamento italiano
24 Novembre 2022
Gli addetti all’Ufficio per il Processo
Le mansioni dei funzionari addetti all’Ufficio per il Processo spiegate da uno di loro
11 Ottobre 2022
Illeciti e sanzioni amministrative: evoluzione e problematica
Breve analisi dell’evoluzione giuridica degli illeciti e delle sanzioni amministrative alla luce dei dettami provenienti dalla Corte europea dei diritti dell’Uomo
26 Aprile 2022
L’appalto pubblico: aspetti generali
Introduzione all’appalto pubblico: inquadramento dello strumento giuridico e approfondimento sul bando di gara
11 Aprile 2022
Il P.I.A.O.: tra novità e semplificazione
Il nuovo pilastro degli enti locali per la programmazione annuale. Quest’anno gli enti Locali si troveranno a redigere e approvare un nuovo strumento di programmazione: il…
15 Dicembre 2021
Il consiglio comunale: composizione, funzioni e scioglimento
Che funzioni ha il consiglio comunale? Come si compone? E quali sono i casi di scioglimento?