17 Maggio 2021
Cos’è l’informazione antimafia
L’informazione antimafia attesta, oltre alla sussistenza o meno delle cause di decadenza, sospensione o divieto di cui all'art. 67 del Codice Antimafia, anche l'esistenza di…
18 Marzo 2021
Il controinteressato nel processo amministrativo
Chi è il controinteressato nel processo amministrativo? Quali sono i suoi compiti? Si tratta di una figura la cui definizione è spesso controversa e poco chiara, nonostante sia di…
5 Marzo 2021
Il principio della trasparenza
Analisi del principio della trasparenza e degli istituti che garantiscono una corretta applicazione dello stesso
26 Febbraio 2021
La tutela del terzo in relazione alla SCIA
L’articolo cerca di illustrare in che modo possa tutelarsi il privato che subisca pregiudizio dall’attività economica avviata da un imprenditore, nel caso in cui, nonostante la…
24 Febbraio 2021
La digitalizzazione della pubblica amministrazione
La digitalizzazione della pubblica amministrazione alla luce della tutela alla privacy
5 Febbraio 2021
La perenzione amministrativa
Perenzione amministrativa: cerchiamo di capire cosa sia un processo caduto in perenzione, quando ciò si verifichi, e con quali effetti
1 Febbraio 2021
I mezzi di impugnazione nel processo amministrativo
Ai sensi dell’art. 91 del Codice sul processo amministrativo, costituiscono mezzi di impugnazione nel processo amministrativo l’appello, la revocazione, l’opposizione di terzo ed…
30 Dicembre 2020
Le misure amministrative di rieducazione
Un'ancora di salvezza per il minore irregolare per condotta o per carattere: le misure amministrative di rieducazione
30 Novembre 2020
Uno schema sul processo amministrativo
Il seguente articolo presenta uno schema sul processo amministrativo, riassumendone le fasi principali e citando la disciplina di riferimento
- 1
- 2