14 Marzo 2022
Il danno da perdita parentale
Breve disamina del danno da perdita del rapporto parentale: definizione, presupposti per la risarcibilità, soggetti legittimati ad agire per il risarcimento del danno, onere della…
22 Febbraio 2022
Il risarcimento del danno tanatologico
Gli eredi hanno diritto al risarcimento del danno tanatologico, quindi per la perdita della vita, con sofferenza, a causa dell’illecito altrui?
15 Febbraio 2022
Adozione e single. Due parole, tante domande, infinite storie
In Italia è possibile intraprendere la strada dell’adozione senza matrimonio?
17 Gennaio 2022
Cos’è il diritto tavolare?
Il diritto tavolare: cenni storici e principi alla base del sistema
14 Gennaio 2022
La doppia cittadinanza
Che cos’è la doppia cittadinanza? Come si può ottenere? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi?
12 Gennaio 2022
Espropriazione forzata e processo esecutivo
Il processo esecutivo: analisi dell’espropriazione forzata e delle fasi che la caratterizzano, dagli atti preliminari alla distribuzione della somma ricavata ai creditori
7 Dicembre 2021
Il timore reverenziale nel diritto privato
Nozione, implicazioni ed applicazione ai nostri giorni di un istituto tanto antico quanto attuale: il timore reverenziale
29 Novembre 2021
Il danno da nascita indesiderata
Introduzione al danno da nascita indesiderata quale violazione dei diritti della gestante rispetto alla salute psicofisica propria e del suo futuro bambino
3 Novembre 2021
Cos’è il patrimonio culturale immateriale?
L'evoluzione della nozione di patrimonio culturale immateriale dalle prime Convenzioni Unesco fino ad oggi
26 Ottobre 2021
Il consenso dell’avente diritto
Analisi e ricostruzione dell’istituto civilistico del consenso dell’avente diritto con cenni applicativi: accettazione del rischio sportivo e prestazione del consenso……