22 Settembre 2021
La legge 104 del 1992: fini e uso
Gli aspetti più importanti della legge 104 del 1992: tra fini, riconoscimento dell’handicap e agevolazioni
14 Settembre 2021
Il diritto al cognome materno
In Italia esiste il diritto al cognome materno? È possibile trasmettere al figlio il doppio cognome oppure solo il cognome della mamma?
4 Settembre 2021
Il danno da prodotto difettoso
La tutela del consumatore in caso di prodotto difettoso: su chi ricade la responsabilità?
31 Agosto 2021
L’amministratore di sostegno
Presupposti per l’applicazione dell’amministrazione di sostegno e procedura per la nomina dell’amministratore di sostegno
27 Agosto 2021
Il contratto preliminare ad effetti anticipati
Il contratto preliminare ad effetti anticipati: definizione, prassi, la tutela del promissario acquirente
25 Agosto 2021
L’onere della prova nel diritto civile
Disamina sul concetto e sul contenuto dell’onere della prova nel diritto civile
9 Agosto 2021
Il ruolo dell’amministratore di condominio
Quale è il ruolo dell’amministratore di condominio? E quali sono gli aspetti per la gestione del condominio?
14 Luglio 2021
Il deposito del prezzo dal notaio
Il deposito del prezzo dal notaio come garanzia del corretto perfezionamento del trasferimento del denaro dall'acquirente al venditore
5 Luglio 2021
La convivenza more uxorio
Cosa si intende per convivenza more uxorio, quali sono i diritti dei conviventi di fatto, come fare un contratto di convivenza?
24 Giugno 2021
Omogenitorialità: l’interesse del minore allo status filiationis
La mancata tutela dell’omogenitorialità, a causa del persistente silenzio legislativo, lede in primis l'interesse dei minori coinvolti