17 Novembre 2022
La responsabilità del vettore nel trasporto di cose
La responsabilità del vettore nel trasporto di cose: breve introduzione al contratto di trasporto e analisi della responsabilità del vettore alla luce degli orientamenti…
9 Novembre 2022
Fatto illecito e responsabilità extracontrattuale in breve
Breve analisi dei singoli presupposti costituenti la responsabilità conseguente un fatto illecito, e sue specifiche variazioni
18 Ottobre 2022
Quali sono le fonti in materia di protezione dei dati personali?
Oltre al Regolamento (UE) 679/2016 e al Codice italiano ci sono diverse fonti in materia di protezione dei dati personali, vediamo quali
7 Settembre 2022
Durata del contratto e disciplina del “termine”
È corretto parlare di durata del contratto? Se sì, quanto dura, o può durare, un contratto? Analizziamo la disciplina del termine dettata in materia dal Codice civile
11 Maggio 2022
Il pignoramento: in generale
Introduzione al pignoramento in risposta a domande come: quali beni sono pignorabili? Perché pignorano un mio bene? Come avviene il pignoramento?
29 Marzo 2022
LGBTI e stato di diritto in Italia
Diritti delle persone LGBTI in Italia: facciamo il punto della situazione
22 Marzo 2022
Introduzione al contratto di locazione
Trattazione del contratto di locazione nell’ambito del diritto privato a partire dalla disciplina codicistica di cui agli artt. 1571 e ss. c.c.
16 Marzo 2022
Cosa fare in caso di overbooking aereo?
Come evitare che l’overbooking aereo rovini le vacanze
14 Marzo 2022
Il danno da perdita parentale
Breve disamina del danno da perdita del rapporto parentale: definizione, presupposti per la risarcibilità, soggetti legittimati ad agire per il risarcimento del danno, onere della…
22 Febbraio 2022
Il risarcimento del danno tanatologico
Gli eredi hanno diritto al risarcimento del danno tanatologico, quindi per la perdita della vita, con sofferenza, a causa dell’illecito altrui?