20 Novembre 2020
Il testamento olografo falso
Dalla definizione codicistica di testamento olografo ai rimedi contro le sue patologie
3 Novembre 2020
Minoranze linguistiche in Italia: tutela nel processo
La tutela processuale garantita alle minoranze linguistiche storiche sulla base dell’art. 6 della Costituzione italiana
15 Ottobre 2020
Meccanismi di affidamento del minore nell’ordinamento italiano
Tra affidamento esclusivo, condiviso e c.d. “super esclusivo”: breve analisi dei provvedimenti in materia di affidamento del minore
14 Ottobre 2020
La responsabilità della P.A. per i danni cagionati dalla fauna selvatica
Evoluzione dell'istituto della responsabilità della P.A. per i danni cagionati dalla fauna selvatica e giurisprudenza sul tema
18 Settembre 2020
Il termine per proporre ricorso per Cassazione nel processo civile
Uno dei mezzi di impugnazione del processo civile è quello di adire la Suprema Corte. È un ricorso attraverso il quale è possibile ottenere la cassazione di una sentenza, vediamo…
11 Settembre 2020
Profili di responsabilità extracontrattuale nell’attività di gestione di un maneggio
Chi risponde del danno verificatosi all’interno del maneggio durante l’attività di equitazione? Quando si applica l'art. 2052 e quando l’art. 2050 c.c.?
1 Settembre 2020
Uno schema pratico del processo civile ordinario
Questo elaborato viene redatto con lo scopo di offrire un comodo e pratico schema sulle fasi del processo civile ordinario
23 Luglio 2020
Il fine vita nei bambini: il problema del consenso
Questo articolo tratterà delle scelte terapeutiche effettuate in relazione a bambini neonati in fin di vita e i problemi del consenso
9 Luglio 2020
Il permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari
Tipologie di permesso di soggiorno, requisiti e modalità per ottenerlo
8 Luglio 2020
Animali domestici e condominio: connubio possibile?
Come gestire la convivenza con gli altri condomini quando si possiedono animali domestici