28 Maggio 2020
Il tribunale per i minorenni e le sue funzioni di tutela
Funzioni civili, penali e amministrative del tribunale per i minorenni ed il loro profilo dall’istituzione ad oggi
23 Maggio 2020
“Substance over form” e d.lgs 82/2005
Per “substance over form” si intende un principio con cui le parti contraenti hanno inteso manifestare la propria volontà a contrarre. Con forma si intende la modalità di…
16 Maggio 2020
La politica dell’Antitrust ai tempi del Covid-19
Come si approccerà l’Antitrust alle novità del mondo dell’impresa e della produzione derivanti dalla pandemia del Covid-19?
15 Aprile 2020
Legge Cirinnà e successive conseguenze
Le lacune della legge Cirinnà e le questioni aperte di diritto di famiglia
9 Marzo 2020
Il pegno mobiliare non possessorio
Il pegno mobiliare non possessorio è un diritto reale di garanzia di recente costituzione e che sarà oggetto di questo elaborato
3 Marzo 2020
Il velo islamico: tra dibattito e diritti
Negli ultimi decenni la “questione del velo islamico” ha provocato un acceso dibattito. Siamo sicuri che limitandone l’uso si tutelino i diritti delle donne musulmane?
12 Settembre 2019
La proprietà intellettuale e i suoi diritti
Di questi tempi stiamo assistendo a una vera e propria evoluzione della proprietà intellettuale che non riveste più esclusivamente una funzione difensiva dei redditi aziendali,…
21 Giugno 2019
La responsabilità contrattuale nell’appalto: l’art. 1667 c.c.
In questo elaborato si prosegue nello studio critico della responsabilità civile sulla tematica, completando la prospettazione speciale offerta dal legislatore con l’esegesi della…
18 Giugno 2019
La responsabilità mista nell’appalto: l’art. 1669 c.c.
In questo elaborato si cercherà di valutare analiticamente l’articolo 1669 c.c. e si terrà conto delle numerose sentenze che ne hanno, di fatto, modificato la sua applicazione
5 Giugno 2019
Il nesso di causalità tra vaccini e autismo: l’importanza del dato scientifico quale fondamento di un giudizio obiettivo
Il tema di grande attualità in ambito scientifico è quello dei vaccini. In pochi anni la diffusione di teorie no-vax ha creato un dibattito fatto di studi e fake news. La seguente…