proprietà intellettuale

La proprietà intellettuale e i suoi diritti

Di questi tempi stiamo assistendo a una vera e propria evoluzione della proprietà intellettuale che non riveste più esclusivamente una funzione difensiva dei redditi aziendali,…

Art. 1667 c.c.

La responsabilità contrattuale nell’appalto: l’art. 1667 c.c.

In questo elaborato si prosegue nello studio critico della responsabilità civile sulla tematica, completando la prospettazione speciale offerta dal legislatore con l’esegesi della…

Art. 1669 c.c.

La responsabilità mista nell’appalto: l’art. 1669 c.c.

In questo elaborato si cercherà di valutare analiticamente l’articolo 1669 c.c. e si terrà conto delle numerose sentenze che ne hanno, di fatto, modificato la sua applicazione

vaccini

Il nesso di causalità tra vaccini e autismo: l’importanza del dato scientifico quale fondamento di un giudizio obiettivo

Il tema di grande attualità in ambito scientifico è quello dei vaccini. In pochi anni la diffusione di teorie no-vax ha creato un dibattito fatto di studi e fake news. La seguente…

responsabilità medica

La responsabilità medica

In materia di trattamenti sanitari e clinico-assistenziali la disciplina sulla responsabilità medica è stata aggiornata con la legge Gelli-Bianco. La disciplina attuale contiene…

Diseredazione

La diseredazione

È valida la disposizione con cui il testatore diseredi successibili “ex lege” non legittimari. Ma cosa accade se ad essere diseredato sia proprio un legittimario? Si analizza in…

provvedimenti dell'Antitrust

Gli ultimi provvedimenti dell’Antitrust

L’Antitrust è un’autorità amministrativa indipendente, che opera in funzione di tutela della concorrenza e del libero mercato, nonché di tutela dei consumatori. Spesso si sente…

antitrust

Antitrust: come funziona e cosa fa?

L’Autorità Garante della concorrenza e del mercato, comunemente nota come Antitrust, è un’autorità amministrativa indipendente, che opera in funzione di tutela della concorrenza e…