16 Settembre 2021
La differenza tra soci nella S.a.s.
La differenza tra soci nella S.a.s. è un tratto peculiare di questa società: essi possono essere accomandanti e accomandatari
8 Settembre 2021
Imprenditore e impresa
Oggigiorno ci si riferisce con disinvoltura al concetto di imprenditore, ma chi si cela dietro questa qualifica? Addentriamoci nell’analisi di una delle categorie giuridiche più…
6 Settembre 2021
La segnalazione di operazione sospetta (SOS)
La segnalazione di operazione sospetta (SOS) rappresenta un mezzo di tutela contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo da parte di vari operatori e…
26 Luglio 2021
Il Private Equity
Uno sguardo generale al mondo degli investimenti di c.d. private equity e sulle loro caratteristiche principali
8 Luglio 2021
Contraffazione e alterazione di marchi: profili giuridici e tutele
Oggetto di una tutela articolata nel nostro ordinamento sono i segni distintivi delle imprese: contraffazione e alterazione di marchi in particolare sono contrastati duramente
22 Giugno 2021
Nuovo Codice di Corporate Governance 2020: fra contrattualismo e istituzionalismo
Analisi del concetto di “successo sostenibile” e del posizionamento del Nuovo Codice di Corporate Governance all’interno delle tensioni tra istituzionalismo e……
8 Maggio 2021
La Market Abuse Regulation e le informazioni privilegiate
L’informazione societaria negli emittenti riveste centrale importanza. L’evoluzione dei mercati regolamentati ha ispirato un deciso mutamento della disciplina, oggi contenuta…
5 Maggio 2021
Titolo Tod’s in borsa: tocco d’oro di Chiara Ferragni?
La disciplina dei titoli quotati in borsa applicata al caso Ferragni: il tocco d’oro dell’imprenditrice digitale sul titolo Tod’s in borsa
26 Aprile 2021
Introduzione al diritto antitrust europeo
Un’analisi concisa dei fondamenti della disciplina del diritto antitrust europeo
16 Aprile 2021
Il Proxy Advisor nelle società quotate
La disciplina dei proxy advisor: cosa sono, che ruolo svolgono e quale impatto hanno sulle scelte di voto