Abuso del processo

Cos’è l’abuso del processo?

Cos’è l’abuso del processo e quando viene riscontrato a livello nazionale e sovranazionale

Riserva di legge

La riserva di legge: forma di garanzia dello Stato di diritto

Gli aspetti fondamentali del principio della riserva di legge, argomento tanto di diritto costituzionale quanto di diritto penale

Giornata del detenuto

La giornata del detenuto

Come è strutturata la giornata del detenuto? E come invece dovrebbe essere nel rispetto di principi di umanità

Diritto sportivo

Il diritto sportivo in Costituzione e nelle fonti sovranazionali

Come il diritto sportivo si colloca all’interno delle fonti internazionali e nella nostra Costituzione

Scioglimento delle camere

Lo scioglimento delle Camere

Il potere di scioglimento delle Camere è una prerogativa riservata al Capo dello Stato. Ma quando può essere esercitata questa prerogativa?

Giusto processo

Il giusto processo in Italia

Analisi delle garanzie del “giusto processo” sancite dall’articolo 111 della Costituzione italiana

Rieducazione del condannato

La rieducazione del condannato

La rieducazione del condannato: analisi delle finalità della pena nell’ordinamento penale e penitenziario italiano

Libertà di stampa

La libertà di stampa

La libertà di stampa è un principio sancito nella Costituzione all’art. 21 ed abolisce ogni tipo di controllo da parte delle forze pubbliche (come avveniva invece per esempio…

Diritto di difesa

Il diritto di difesa ai tempi del Covid-19

Gli effetti della pandemia sull’attività giudiziaria: come il virus mette a rischio il diritto di difesa

Autocertificazione

L’autocertificazione nel periodo Covid

Il vero significato dell’autocertificazione nel periodo Covid