19 Gennaio 2021
Cyberbullismo: alcuni dati recenti
Le più recenti statistiche confermano la crescita esponenziale del fenomeno del cyberbullismo e la necessità di apportare strumenti di prevenzione e sensibilizzazione
12 Gennaio 2021
Il diritto all’oblio: dal bilanciamento di interessi alla blockchain
Cos'è il diritto all'oblio e come viene implementato nell'ambiente digitale contemporaneo?
5 Gennaio 2021
Hate speech online: è un reato?
La semplicità di esprimersi attraverso Internet ha intensificato le manifestazioni d’odio tra le persone. L’articolo si occupa del cd. hate speech online, attraverso il confronto…
7 Dicembre 2020
I nomi a dominio: tra informatica e diritto
Analisi degli aspetti informatici e giuridici legati ai nomi a dominio nel nostro ordinamento
3 Dicembre 2020
WhatsApp in aula!
Piccole attenzioni da prestare quotidianamente nell’utilizzo di WhatsApp
11 Novembre 2020
Libertà di espressione su internet: fra anarchia e censura
Internet è una realtà senza confini e senza regole vissuta come luogo di espressione libera da ogni condizionamento. Proviamo a capire cos’è la libertà di espressione su……
9 Novembre 2020
Diritto di accesso e tutela della privacy: un equilibrio complesso
L’evoluzione del rapporto tra diritto di accesso e tutela della privacy finalizzata all’individuazione di un bilanciamento tra i due valori
6 Novembre 2020
Bitcoin: a che punto siamo?
Bitcoin e criptovalute: questioni e prospettive nella prassi negoziale
15 Settembre 2020
La sospensione del 5G: tra precauzione e concorrenza del mercato
La sospensione del 5G pone interrogativi al diritto e alla politica. Tra incertezze e criticità della tecnologia
- 1
- 2