Riservatezza informatica

La riservatezza informatica: concetto e reati

Come è possibile tutelare la riservatezza informatica? Il legislatore ha predisposto un apparato sanzionatorio mirato

Rischio di discriminazione algoritmica

Il rischio di discriminazione algoritmica

L’impatto delle decisioni automatizzate sulle libertà fondamentali degli individui: il problema del rischio di discriminazione algoritmica

Informatica giuridica

Informatica giuridica: tra informatica e diritto

Introduzione all’informatica giuridica a partire dal contesto storico con approfondimento circa la cd. società delle informazioni e temi correlati alla quotidianità

Prove digitali

Il valore legale delle prove digitali

I contenuti multimediali possono essere considerati prove digitali nell’ambito dei procedimenti legali

NFT e arte

NFT e arte digitale

Lo sviluppo della tecnologia blockchain in correlazione con il crescente utilizzo degli NFT nell’arte digitale

Platform workers

Riders: tra platform workers e algoritmi discriminatori

Qualificazione giuridica di una nuova classe di lavoratori nati grazie alla tecnologia: i riders

Evasione fiscale

Strumenti digitali predittivi e ispettivi nell’ambito del contrasto all’evasione fiscale

Profili di legittimità dei sistemi digitali predittivi ed ispettivi nelle operazioni di contrasto all’evasione fiscale

Smart city

Smart city: sviluppi e profili critici

In alcuni casi si deve constatare che una governance democratica dei dati, che permette a una città di "parlare" ai suoi abitanti, è sempre più distante, dal momento che, per…

Sito web a norma di legge

In un mondo sempre più connesso risulta doveroso, nonché rispettoso, nei confronti di chi naviga su Internet, avere un sito web a norma di legge

Tecnoumanesimo

Tecnoumanesimo del terzo millennio: trasposizione di bisogni e diritto

La naturale evoluzione dell'informatica ha spinto verso la nuova socialità della rete (social network) e la costituzione di un nuovo mercato ormai sempre più svincolato dalla…