22 Giugno 2021
NFT e arte digitale
Manuale d’uso: cos’è un NFT e come si acquista? E perché NFT e arte sono così collegati? Quali sono i diritti del potenziale acquirente?
21 Giugno 2021
Le Società Benefit, l’inquadramento normativo e gli obiettivi con essa perseguiti
Le Società Benefit, l’inquadramento normativo del legislatore italiano e gli obiettivi con essa perseguiti
16 Giugno 2021
Intelligenza artificiale: uno sguardo alla regolamentazione europea
Intelligenza artificiale, priorità dell’UE la quale ha istituito una commissione per esaminare l’impatto della tecnologia
24 Maggio 2021
I Non Fungible Token: aspetti teorici, tecnici e giuridici
Non Fungible Token: il nuovo trend che, grazie all’utilizzo della tecnologia blockchain, sta rivoluzionando il mondo dell’arte, del collezionismo e non solo
18 Maggio 2021
Il voto elettronico: tra risorsa e pericolo per la democrazia
La democrazia nell’era digitale: il voto elettronico tra vantaggi di trasparenza e velocità e rischio della segretezza e della libertà. Quale futuro per le nostre elezioni?
17 Maggio 2021
Automatizzare i pagamenti con uno smart contract
Gli smart contract e gli smart legal contract per un pagamento automatizzato: pro e contro
14 Maggio 2021
Guida autonoma: tra progresso e profili di responsabilità
La guida autonoma di veicoli tra sviluppi tecnologici e profili di responsabilità nazionali ed internazionali
13 Maggio 2021
L’InsurTech: tecnologia applicata al settore assicurativo
Nascita e diffusione dell’InsurTech: caratteristiche, benefici e insidie
10 Maggio 2021
Il nuovo pass vaccinale è conforme alla normativa in tema di privacy?
Il Garante per la Privacy afferma che il nuovo pass vaccinale viola la normativa in tema di protezione di dati personali
29 Aprile 2021
L’aggiornamento dei termini e dell’informativa privacy di WhatsApp
L’aggiornamento dei termini di servizio e della nuova informativa privacy di WhatsApp dimostra l’importanza del GDPR in Europa