15 Giugno 2020
Processo di integrazione europea dei Balcani occidentali
Dal 1999 ad oggi: UE e Balcani occidentali, un lungo percorso di trattative e processi di integrazione
13 Giugno 2020
IOCTA 2019
Lo IOCTA 2019 è un report dell’Europol che riguarda l’impatto di internet e della criminalità organizzata
9 Giugno 2020
Da Sophia a Irini: l’Unione Europea nel Mediterraneo
Come il passaggio tra le missioni Sophia e Irini ha mutato le priorità della presenza dell’Unione Europea nel Mediterraneo
30 Maggio 2020
La normativa sul tabacco nell’UE
Nel campo della salute, l’UE si limita ad integrare le politiche nazionali: quali sono le caratteristiche della normativa sul tabacco europea?
7 Maggio 2020
L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare
L’EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) con sede a Parma ha il compito di effettuare la valutazione del rischio connesso all'alimentazione
6 Maggio 2020
L’aborto in Polonia: una legge che scontenta tutti
Una riflessione storica sulla legge più restrittiva d’Europa in tema di interruzione di gravidanza: la legge sull’aborto in Polonia
24 Aprile 2020
“Right to repair” e il nuovo piano per l’economia circolare
Nel Green Deal europeo il ‘right to repair’ è una delle misure volte a contrastare l’inquinamento e a favorire lo sviluppo dell’economia circolare
23 Marzo 2020
Il Processo di Bologna ed il SEIS
Per Processo di Bologna s’intende il percorso verso la creazione d’uno Spazio Europeo d’Istruzione Superiore. Cos’è cambiato nel sistema universitario?
28 Febbraio 2020
L’ergastolo ostativo nella giurisprudenza CEDU
La Corte EDU condanna la disciplina italiana dell’ergastolo ostativo
4 Febbraio 2020
L’Europol
L’Europol è l’agenzia dell’Unione Europea con sede all’Aia che promuove la cooperazione tra le forze di polizia