19 Maggio 2023
Patrimonio culturale immateriale italiano: concetto ed esempi
Il patrimonio culturale immateriale italiano riconosciuto a livello internazionale: esempi e spiegazione del concetto sottostante al riconoscimento internazionale
2 Maggio 2023
L’artnapping: spiegazione e alcuni casi
Perché compiere un sequestro di un’opera d’arte a scopo di estorsione? L’artnapping: un’attività tanto lucrativa quanto rischiosa
30 Marzo 2023
Un glossario dei termini del diritto dei trattati
Quali sono i termini del diritto dei trattati più noti? Quanto ne sappiamo dell’attività della comunità internazionale?
27 Marzo 2023
Le legislazioni spaziali nazionali: la normativa di Stati Uniti e Lussemburgo
Nell’ultimo decennio Stati Uniti e Lussemburgo hanno adottato legislazioni spaziali nazionali per lo sfruttamento delle risorse minerarie della Luna e dei Corpi Celesti. Di che si…
22 Marzo 2023
La Lista Rossa dei beni culturali in pericolo del Brasile
Dopo quella sull’Ucraina, l’ICOM pubblica la Lista Rossa dei beni culturali in pericolo del Brasile. Di che si tratta?
28 Febbraio 2023
Lo sfruttamento delle risorse spaziali nel diritto internazionale: lo space mining
I nuovi progetti per lo sfruttamento delle risorse spaziali da parte di imprese private pongono nuove sfide al diritto internazionale
22 Febbraio 2023
L’ICOM pubblica la Lista Rossa dei beni culturali in pericolo dell’Ucraina
Cos’è la Lista Rossa dei beni culturali in pericolo dell’Ucraina pubblicata dall’ICOM, il Consiglio Internazionale dei Musei?
31 Gennaio 2023
Digital Benin: una banca dati particolare di beni culturali
Digital Benin è un interessante progetto nato per individuare e catalogare i beni esportati dal Regno del Benin durante il diciannovesimo secolo
30 Gennaio 2023
Odessa entra nella lista del patrimonio dell’umanità in pericolo
Il centro della città portuale di Odessa entra nella Lista del Patrimonio dell’Umanità in Pericolo dell’UNESCO
23 Gennaio 2023
L’avvento delle entità private nello spazio
La fine della competizione bipolare ha contribuito ad una presenza sempre più consolidata delle entità private nello spazio