19 Aprile 2021
La regolamentazione della prostituzione: uno sguardo d’insieme
La regolamentazione della prostituzione da parte dei singoli legislatori nazionali può variare molto, specie in riguardo di un ricercato equilibrio tra repressione sociale di tale…
15 Aprile 2021
Il giudizio direttissimo
Il giudizio direttissimo, annoverato tra i procedimenti penali speciali, persegue la finalità di garantire uno sviluppo processuale più celere attraverso l'omissione dell'udienza…
6 Aprile 2021
Delinquenza minorile e covid-19
Effetti collaterali della pandemia: analisi dell’impatto del Covid-19 sulla delinquenza minorile
31 Marzo 2021
Le fasi del riciclaggio: i passaggi
Identificare le fasi del riciclaggio e comprendere la struttura del fenomeno: cosa avviene perchè il riciclaggio si consideri compiuto?
29 Marzo 2021
L’omicidio preterintenzionale
La preterintenzione come elemento psicologico ulteriore rispetto al dolo e alla colpa: quando viene in evidenza in caso di omicidio?
25 Marzo 2021
La funzione compliance e il compliance officer
Funzione compliance, controlli e prevenzione del rischio in azienda. Chi è e di cosa si occupa il compliance officer?
24 Marzo 2021
La confisca allargata nella riforma dei reati tributari
Con l’introduzione del D.L. n. 124/2019, c.d. “Decreto fiscale”, il legislatore ha esteso l’istituto della confisca allargata o “per sproporzione” anche al settore dei reati…
22 Marzo 2021
Il mercato illecito dei beni culturali
Il mercato illecito dei beni culturali è caratterizzato da alcune particolarità. Capiamo perché valore, destinazione dei beni e soggetti coinvolti determinano l’unicità del…
19 Marzo 2021
Natura giuridica dell’istituto della recidiva
Caratteri, struttura e problematiche dell’istituto della recidiva
17 Marzo 2021
Maltrattamenti sui minori
Analisi delle possibili tipologie di maltrattamenti sui minori e approfondimento dei reati di cui agli artt. 571 e 572 c.p.