Decreto Caivano

Il Decreto Caivano e le sue novità

Il Decreto Caivano: cosa spinge il Governo ad intervenire con le misure previste dal decreto-legge 15 settembre 2023 n. 123?

Circostanze attenuanti generiche

Le circostanze attenuanti generiche

Le circostanze attenuanti generiche: cosa sono ed in quali casi sono previste?

Intercettazioni informatiche e telematiche

Le intercettazioni informatiche e telematiche

Un prezioso quando delicato strumento di indagine: le intercettazioni informatiche e telematiche

Direttiva Whistleblowing

La Direttiva Whistleblowing: nuova disciplina introdotta dal D.Lgs. 24/2003

Le novità della Direttiva Whistleblowing: come cambia la compliance normativa per le aziende private e gli enti pubblici?

Whistleblowing

Il whistleblowing: la nuova normativa

Inquadramento della nuova disciplina relativa al whistleblowing

Arresti domiciliari mediante controllo elettronico

Gli arresti domiciliari mediante controllo elettronico: un problema pratico

Gli arresti domiciliari mediante controllo elettronico e l’indisponibilità dei dispositivi di controllo: un approfondimento sulla giurisprudenza costituzionale

Differenza tra frode informatica e truffa

La differenza tra frode informatica e truffa

La differenza tra frode informatica e truffa: analisi degli elementi costitutivi dei reati previsti dagli artt. 640 ter e 640 c.p.

Procedimento per decreto

Cos’è il procedimento per decreto?

Caratteri e peculiarità di un rito premiale a contraddittorio differito: il procedimento per decreto

Reati informatici più diffusi

Quali sono i reati informatici più diffusi?

I reati informatici più diffusi: statistiche, modalità di realizzazione e strategie di contrasto

Ergastolo ostativo

Che cos’è l’ergastolo ostativo?

L’ergastolo ostativo: i profili di legittimità costituzionale alla luce della giurisprudenza della Corte costituzionale e della l. 199/2022