4 Gennaio 2023
L’archiviazione dei procedimenti penali
Cosa si intende per archiviazione di un procedimento penale? In quali casi viene disposta?
3 Gennaio 2023
Il reato di calunnia
Il reato di calunnia: la condotta, la scriminante del diritto di difesa e l’abrogazione dell’illecito penale oggetto di incolpazione
12 Dicembre 2022
Istigazione a pratiche di pedofilia e di pedopornografia: l’articolo 414 bis del codice penale
Analisi dell’articolo 414 bis codice penale e della sua natura come reato contro l’ordine pubblico
16 Novembre 2022
L’estradizione
La disciplina dell’estradizione: limiti, funzionamento e differenza tra estradizione passiva e attiva
3 Novembre 2022
Associazione per delinquere e associazione mafiosa
Analisi dei reati di associazione per delinquere e associazione mafiosa: analogie e differenze tra i due istituti
25 Ottobre 2022
Il gruppo scultoreo Orfeo e le Sirene
Il caso del gruppo scultoreo Orfeo e le Sirene: dall’esportazione illecita al rientro in Italia. Il percorso di capolavori recuperati
19 Ottobre 2022
La detenzione abusiva di armi ed il porto d’armi
La detenzione abusiva di armi ed il porto d’armi: le differenze e le condizioni su questi reati in materia di armi
13 Ottobre 2022
La prescrizione
La prescrizione quale causa di estinzione del reato (artt. 157 ss. c.p.) e della pena (artt. 172 ss. c.p.)
5 Ottobre 2022
Il delitto di caporalato
Il fenomeno del caporalato. Disamina dell’art. 603 bis c.p. e degli indici di sfruttamento