Epidemia colposa

Cos’è l’epidemia colposa?

Dall’emergenza covid-19 emerge una possibile responsabilità penale da epidemia colposa: analisi del reato e rilievi critici

Decreto 231

Decreto 231: operazioni straordinarie dell’ente

Il decreto 231 e le difficoltà applicative che si celano in relazione alle operazioni straordinarie degli enti

Dolo d'impeto

Il dolo d’impeto: brevi cenni

Quei moti dell’animo e il dolo d’impeto

Messa alla prova

La sospensione del processo con messa alla prova

La messa alla prova per il minore autore di reato: cos'è, presupposti e applicazione con sospensione del processo

Reati contro i beni culturali nel Codice 42/2004

I reati contro i beni culturali nel Codice 42/2004

Un approfondimento sui reati contro i beni culturali nel Codice 42/2004. Presentando l’elenco, ci si chiede: il sistema italiano offre un’adeguata tutela al patrimonio……

Aggravante dell'agevolazione mafiosa

L’aggravante dell’agevolazione mafiosa

La natura dell’aggravante dell’agevolazione mafiosa nella recente sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione n. 8545/2020

modello 231

Modello 231 e l’ardua sfida del Covid-19

La complessa e difficile compliance aziendale del modello 231 al tempo del Coronavirus

La scriminante dell’uso legittimo delle armi

Considerazioni sull'uso legittimo delle armi da parte delle forze dell’ordine nel codice penale e nella giurisprudenza di cassazione

Articolo 4 bis dell'ordinamento penitenziario

L’articolo 4 bis dell’ordinamento penitenziario e i permessi premio

La Consulta pone fine alla preclusione assoluta: possibile l’accesso ai permessi premio per i condannati “ostativi” in relazione all'articolo 4 bis dell'ordinamento……

Autoriciclaggio

Autoriciclaggio: la norma

L’articolo 648 ter 1 c.p. disciplina l’autoriciclaggio. È una norma di recente istituzione e fa parte del sistema di repressione del riciclaggio di denaro