22 Settembre 2022
Art Crime: quando arte e criminalità si incontrano
Cosa si intende per Art Crime? Spiegazione di un fenomeno complesso ed internazionale che lega arte e criminalità
14 Settembre 2022
Pubblicare il video di un reato è reato?
Pubblicare il video di un reato è reato? Sì, ma bisogna anche capire cosa prevedono il Codice della privacy ed il Codice penale sul tema
6 Settembre 2022
L’occultamento di cadavere
I dettagli fanno la differenza. Disamina del reato di cui all’art. 412 c.p.: l’occultamento di cadavere
31 Agosto 2022
Il reato di atti persecutori
Quando una condotta può essere definita stalking? Quali sono gli strumenti a tutela delle vittime? Facciamo chiarezza sugli atti persecutori e su come si inquadrano…
28 Luglio 2022
La persona socialmente pericolosa
Cosa si intende per persona socialmente pericolosa? E cosa prevede l’ordinamento italiano?
20 Luglio 2022
Le circostanze attenuanti
L’analisi degli artt. 62 e 62-bis c.p.: le circostanze attenuanti comuni e generiche
14 Luglio 2022
I reati di pericolo
I reati di pericolo prevedono una tutela penale anticipata rispetto alla lesione materiale del bene giuridico tutelato, ponendo però problemi di compatibilità con il principio di…
11 Luglio 2022
La ricusazione
Cosa significa “ricusazione”? Quando un giudice può essere ricusato? Cosa si deve fare per ricusare un magistrato?
28 Giugno 2022
L’infermità di mente nell’ordinamento italiano
L’infermità di mente: dai gravi disturbi della personalità ai disturbi del sonno e alla ludopatia
21 Giugno 2022
Lo spray al peperoncino è legale?
Come e quando si può utilizzare lo spray al peperoncino? Può essere considerato uno strumento di difesa, anche quando si visita uno Stato estero?