8 Settembre 2022
L’imposta di donazione
Breve inquadramento e analisi sull’imposta di donazione: tra presupposti, soggetti passivi e franchigie
28 Aprile 2022
Cos’è il monitoraggio fiscale?
La disciplina del monitoraggio fiscale tra evoluzione del contesto normativo, definizione, ambito soggettivo e ambito oggettivo di applicazione
17 Novembre 2021
La prescrizione dei debiti tributari
Analisi dei termini di prescrizione dei debiti tributari e delle relative sanzioni applicabili, da non confondere con quelli di decadenza
11 Settembre 2021
L’IVA: presupposti e meccanismi di funzionamento
L’IVA, cioè l’Imposta sul Valore Aggiunto, tra natura e presupposti del tributo e modelli di attuazione
2 Luglio 2021
Il regime di separazione dei beni
Prima, durante o dopo le nozze i coniugi devono scegliere il regime fiscale da adottare. L’articolo esamina quello della separazione dei beni, spiegando come e quando effettuare…
14 Giugno 2021
Il Fiscal Compact
Gli sviluppi che hanno portato all’attuazione del Fiscal Compact, il suo contenuto normativo e gli obiettivi con esso perseguiti
21 Maggio 2021
L’imponibilità fiscale dei proventi di attività illecita
Ogni incremento patrimoniale da parte dei contribuenti è soggetto a imposizione fiscale. Anche i proventi da attività illecita sono soggetti a questo obbligo
12 Maggio 2021
L’elusione fiscale
L’ambito di applicazione, le condizioni e le caratteristiche dell’elusione fiscale
12 Aprile 2021
Il reato e le tipologie di bancarotta
La bancarotta è un reato previsto dall’ordinamento giuridico italiano e consiste nella insolvenza dell’imprenditore commerciale dichiarato fallito. Le tipologie di bancarotta…
- 1
- 2