11 Maggio 2021
Lo stato di diritto nell’UE
Lo stato di diritto nell’UE: un’analisi dei Trattati europei e della prassi
7 Aprile 2021
Regolamenti e direttive dell’UE
Il diritto derivato dell’UE: regolamenti e direttive. Per comprendere le caratteristiche, le differenze, le procedure e il rapporto con l'ordinamento italiano
1 Aprile 2021
Il Piano d’Azione per la Democrazia Europea
Cosa ci dobbiamo aspettare dal nuovo Piano d’Azione per la democrazia europea, iniziativa per la difesa della democrazia nell’Unione Europea, presentata nel dicembre del 2020
10 Marzo 2021
La cooperazione allo sviluppo dell’UE
La cooperazione allo sviluppo e l’aiuto umanitario nel quadro dell’Azione Esterna dell’UE
3 Marzo 2021
I finanziamenti UE
Dopo aver passato in rassegna le fonti e i principi relativi al bilancio dell’Unione europea, se ne analizza il procedimento legislativo speciale. Il bilancio, una volta adottato,…
17 Febbraio 2021
Il nullum crimen europeo
Il presente contributo, dopo una breve riflessione sulla natura e l’estensione del principio del nullum crimen in ambito europeo in raffronto all’operatività della medesima…
11 Febbraio 2021
La normativa europea sulla qualità dell’aria
Nell’ambito della normativa europea sulla qualità dell’aria l’UE ha svolto un importante funzione di raccordo delle politiche nazionali fino ad arrivare ad una disciplina…
9 Febbraio 2021
La politica commerciale comune dell’UE
Competenza esclusiva dell’UE, la politica commerciale comune dell’UE è uno strumento di leadership economica in un contesto internazionale multipolare. Vedremo in questo articolo…
4 Febbraio 2021
La Procura Europea
Come è strutturato il nuovo ufficio della Procura europea? Come si integrerà nel preesistente quadro europeo di cooperazione giudiziaria penale?
19 Dicembre 2020
La Politica estera e di difesa dell’UE
Il processo di integrazione europea, ancora in itinere, interessa anche il settore della Difesa. Il progetto di un Esercito Europeo ormai sembra essere l’utopia di certi fanatici…