Politica commerciale comune

La politica commerciale comune dell’UE

Competenza esclusiva dell’UE, la politica commerciale comune dell’UE è uno strumento di leadership economica in un contesto internazionale multipolare. Vedremo in questo articolo…

Procura europea

La Procura Europea

Come è strutturato il nuovo ufficio della Procura europea? Come si integrerà nel preesistente quadro europeo di cooperazione giudiziaria penale?

Politica Estera e di Difesa UE

La Politica estera e di difesa dell’UE

Il processo di integrazione europea, ancora in itinere, interessa anche il settore della Difesa. Il progetto di un Esercito Europeo ormai sembra essere l’utopia di certi fanatici…

Direttiva P.I.F.

La direttiva P.I.F.

L’approvazione della Direttiva P.I.F. costituisce un passo in avanti del diritto europeo, in tema di armonizzazione del diritto penale degli Stati Membri, nell’ambito dei reati…

Denominazioni del vino

Le denominazioni del vino

Quali sono le denominazioni del vino che permettono di tutelare i produttori e i consumatori di questa buonissima bevanda?

Patto europeo sull'immigrazione

Il patto europeo sull’immigrazione: quale destino riservato al diritto di asilo?

Un nuovo inizio con il Patto europeo sull’immigrazione per un'integrazione delle politiche tra responsabilità e solidarietà

Normativa europea antiriciclaggio

La normativa europea antiriciclaggio: quadro generale

Da quali atti è composta la normativa europea antiriciclaggio? Di certo non è un elenco completo. È un’evoluzione di direttive che continua e che si aggiorna

Frontex

Frontex

FRONTEX, Agenzia europea di guardia costiera e di frontiera, con sede a Varsavia, ha il compito di supportare gli Stati membri dell’Unione e i paesi associati Schengen nella…

Frontiera esterna dell'UE

Migranti alla frontiera esterna comune dell’UE

Lo stato attuale e i possibili sviluppi nella gestione della frontiera esterna comune dell'UE

Agenzia Spaziale Europea

L’Agenzia Spaziale Europea

Passato, presente e futuro dell’Agenzia Spaziale Europea, anche conosciuta con l’acronimo ESA