Avvalimento

L’avvalimento

Le caratteristiche dell’avvalimento e le differenze con il subappalto

Appalto pubblico

L’appalto pubblico: aspetti generali

Introduzione all’appalto pubblico: inquadramento dello strumento giuridico e approfondimento sul bando di gara

Società in house

Cosa sono le società in house?

In materia di appalti pubblici, una panoramica sul meccanismo dell’affidamento diretto alle società in house

Criteri Minimi Ambientali

I Criteri Ambientali Minimi

La qualità green degli acquisti delle Pubbliche Amministrazioni è verificabile e garantita dal rispetto dei Criteri Ambientali Minimi

(GPP) Green Public Procurement

Il GPP: Green Public Procurement

Parlare di Green Public Procurement (GPP) significa considerare che la PA rappresenta un consumatore le cui azioni e acquisti hanno notevoli ripercussioni sia sul mercato che…

Art. 1667 c.c.

La responsabilità contrattuale nell’appalto: l’art. 1667 c.c.

In questo elaborato si prosegue nello studio critico della responsabilità civile sulla tematica, completando la prospettazione speciale offerta dal legislatore con l’esegesi della…

Art. 1669 c.c.

La responsabilità mista nell’appalto: l’art. 1669 c.c.

In questo elaborato si cercherà di valutare analiticamente l’articolo 1669 c.c. e si terrà conto delle numerose sentenze che ne hanno, di fatto, modificato la sua applicazione