Consiglio d'Europa

Il Consiglio d’Europa

Con 47 Stati membri, il Consiglio d’Europa è la principale organizzazione internazionale a difesa dei diritti umani sul continente europeo

UE

L’UE: un’organizzazione peculiare

L’UE tra principio di attribuzione delle competenze e valori fondanti

Criticare il Presidente della Repubblica

È lecito criticare il Presidente della Repubblica?

La possibilità di criticare il Presidente della Repubblica nel bilanciamento fra diritto e delitto

Giurisprudenza ambientale della CEDU

La giurisprudenza ambientale della CEDU

Attraverso diverse disposizioni, in particolare gli articoli 2, 8 e 10, si è affermata una giurisprudenza ambientale della CEDU

Principio di irretroattività

Il principio di irretroattività nel diritto penale

Principi costituzionali in materia penale: il principio di irretroattività delle norme penali sfavorevoli

Ergastolo ostativo

Ergastolo ostativo: possibile illegittimità?

La Corte Costituzionale affida tempo un anno al Parlamento per modificare la disciplina dell’ergastolo ostativo e renderla compatibile ai principi costituzionali e sovranazionali……

Corte costituzionale russa

I “controlimiti” secondo la Corte Costituzionale Russa

Il difficile bilanciamento tra inviolabilità dei principi costituzionali e adempimento degli obblighi assunti in sede internazionale secondo la Corte costituzionale Russa in un…

Centri di permanenza per i rimpatri

I Centri di Permanenza per i Rimpatri (CPR)

Che cos’è un CPR? Qual è la realtà che attiene ai Centri di Permanenza per i Rimpatri? Perché, a riguardo, si parla di “detenzione amministrativa”?

Libera manifestazione del pensiero Russia

La libera manifestazione del pensiero in Russia e la storia

La libera manifestazione del pensiero in Russia è minacciata da una modifica apportata nel 2014 al Codice penale che punisce il “revisionismo storico” del ruolo sovietico durante…

Nullum crimen europeo

Il nullum crimen europeo

Il presente contributo, dopo una breve riflessione sulla natura e l’estensione del principio del nullum crimen in ambito europeo in raffronto all’operatività della medesima…