14 Novembre 2023
Come diventare amministratore di condominio: la normativa
Come diventare amministratore di condominio? La normativa di riferimento, la figura professionale ed i requisiti per diventarlo
26 Ottobre 2023
La rappresentanza
L’istituto della rappresentanza: analisi della normativa italiana e inquadramento della rappresentanza diretta ed indiretta, della simulazione e della procura
26 Settembre 2023
La responsabilità della struttura sanitaria, in breve
La responsabilità della struttura sanitaria e gli obblighi che si configurano in capo ad essa
3 Luglio 2023
Il contratto di locazione
Il contratto di locazione: caratteristiche, obblighi delle parti e contenuto del contratto. Cosa prevede la legge in merito?
8 Maggio 2023
La responsabilità genitoriale nel Codice civile
La responsabilità genitoriale è la più delicata per il peculiare ruolo svolto dall’istituto della famiglia nella vita di ogni soggetto
3 Aprile 2023
La società cooperativa
La società cooperativa è una società di capitali a scopo mutualistico, che presenta varie peculiarità rispetto agli altri modelli societari
28 Marzo 2023
La clausola compromissoria
La clausola compromissoria: il contenuto, la sua interpretazione ed altre questioni
23 Marzo 2023
L’accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario
Cos’è l’accettazione dell'eredità con beneficio d'inventario? Come funziona la separazione dei beni del defunto da quelli dell’erede
15 Febbraio 2023
Il mantenimento dei figli
Cosa si intende per mantenimento dei figli, quando viene erogato e quali sono le spese comprese in esso?
2 Febbraio 2023
Le funzioni del curatore fallimentare
Quali sono le funzioni del curatore fallimentare? Spiegazione di compiti e ruoli di questo pubblico ufficiale