Pratiche commerciali ingannevoli

Le pratiche commerciali ingannevoli

Le pratiche commerciali ingannevoli sono una sottocategoria delle pratiche commerciali scorrette, e come tali represse e sanzionate dall’ordinamento

Shrinkflation

La shrinkflation

Con il termine inflazione si indica, in economia, l’aumento prolungato del livello medio dei prezzi. Recentemente si è sviluppata una derivata di questo fenomeno, la…

Tutela dei diritti dei consumatori

La tutela dei diritti dei consumatori

A causa dei frequenti squilibri contrattuali tra consumatori e professionisti il Legislatore ha predisposto una vera e propria disciplina posta a tutela dei diritti dei…

Prodotto difettoso

Il danno da prodotto difettoso

La tutela del consumatore in caso di prodotto difettoso: su chi ricade la responsabilità?

Contratto telematico

Il contratto telematico

Il contratto telematico è la principale forma di negoziazione all’interno del commercio elettronico. In un mondo sempre più globale è necessario approfondirne la disciplina,…

Influencer marketing

L’influencer marketing tra social media e pubblicità online

I confini giuridici che gli influencer marketing devono rispettare durante una campagna promozionale per garantire una corretta pubblicità nei social media

Fashion lawyer

Fashion law: tra giurisprudenza, arte e comunicazione

Il Fashion Law dimostra che la moda, nella sua evoluzione anche digitale, può essere un mezzo per la modernizzazione del diritto e per formare nuovi giuristi

obsolescenza programmata

L’obsolescenza programmata

Quando siamo stanchi di maneggiare un dispositivo elettronico, oppure ci meravigliamo di come il nostro elettrodomestico non funzioni più, non dovremmo stupirci, probabilmente si…