Ecomafia

L’ecomafia e la tutela contro la criminalità ambientale in Italia

Ecomafia e reati ambientali: la definizione del concetto e le previsioni del nostro ordinamento giuridico

Reati informatici

I reati informatici

La rilevanza del fenomeno dei reati informatici: inquadramento generale, normativa italiana ed esempi di classificazione

Controllo giudiziario e amministrazione giudiziaria

Il controllo giudiziario e l’amministrazione giudiziaria

Il controllo giudiziario e l’amministrazione giudiziaria sono strumenti di bonifica aziendale fondamentali per la protezione dell’attività di impresa dal fenomeno mafioso

Furto con destrezza

Cos’è il furto con destrezza?

Le caratteristiche del furto con destrezza e le differenze con il furto: un’analisi di un reato diffuso

Reato di calunnia

Il reato di calunnia

Il reato di calunnia: la condotta, la scriminante del diritto di difesa e l’abrogazione dell’illecito penale oggetto di incolpazione

Articolo 414 bis codice penale

Istigazione a pratiche di pedofilia e di pedopornografia: l’articolo 414 bis del codice penale

Analisi dell’articolo 414 bis codice penale e della sua natura come reato contro l’ordine pubblico

Associazione per delinquere e associazione mafiosa

Associazione per delinquere e associazione mafiosa

Analisi dei reati di associazione per delinquere e associazione mafiosa: analogie e differenze tra i due istituti

Detenzione abusiva di armi e porto d'armi

La detenzione abusiva di armi ed il porto d’armi

La detenzione abusiva di armi ed il porto d’armi: le differenze e le condizioni su questi reati in materia di armi

Pubblicare video di un reato

Pubblicare il video di un reato è reato?

Pubblicare il video di un reato è reato? Sì, ma bisogna anche capire cosa prevedono il Codice della privacy ed il Codice penale sul tema

Atti persecutori

Il reato di atti persecutori

Quando una condotta può essere definita stalking? Quali sono gli strumenti a tutela delle vittime? Facciamo chiarezza sugli atti persecutori e su come si inquadrano…