8 Luglio 2021
Contraffazione e alterazione di marchi: profili giuridici e tutele
Oggetto di una tutela articolata nel nostro ordinamento sono i segni distintivi delle imprese: contraffazione e alterazione di marchi in particolare sono contrastati duramente
29 Giugno 2021
Dolo eventuale e colpa cosciente: casi di cronaca contemporanea
In diritto si distingue tra dolo eventuale e colpa cosciente: a seconda dell’elemento psicologico individuato, il giudice applica una pena differente
21 Giugno 2021
Il caso della nave Asso 28
Cosa è accaduto il 30 luglio 2018? Chi sono gli imputati del caso della nave Asso 28? Quali sono i reati loro contestati e le questioni giuridiche più dibattute?
18 Giugno 2021
Il reato di omissione di soccorso
Quando si verifica l’omissione di soccorso e cosa rischiano coloro che vi incorrono? Quali conseguenze in caso di omissione di soccorso stradale?
26 Maggio 2021
Il fenomeno del catcalling
Con il termine catcalling si intendono le molestie verbali a sfondo sessuale perpetrate in strada, di cui si discute la rilevanza giuridica, in particolare se la condotta possa o…
29 Marzo 2021
L’omicidio preterintenzionale
La preterintenzione come elemento psicologico ulteriore rispetto al dolo e alla colpa: quando viene in evidenza in caso di omicidio?
24 Marzo 2021
La confisca allargata nella riforma dei reati tributari
Con l’introduzione del D.L. n. 124/2019, c.d. “Decreto fiscale”, il legislatore ha esteso l’istituto della confisca allargata o “per sproporzione” anche al settore dei reati…
19 Marzo 2021
Natura giuridica dell’istituto della recidiva
Caratteri, struttura e problematiche dell’istituto della recidiva
17 Marzo 2021
Maltrattamenti sui minori
Analisi delle possibili tipologie di maltrattamenti sui minori e approfondimento dei reati di cui agli artt. 571 e 572 c.p.
6 Febbraio 2021
Il concorso di persone nel reato proprio
La delicata tematica circa la compatibilità del precetto di cui all’art. 117 c.p. con il principio di colpevolezza nell’ambito del concorso di persone nel reato proprio