25 Ottobre 2021
L’uso legittimo delle armi
Scopo del presente articolo è soffermarsi sugli approdi interpretativi per i quali, secondo la giurisprudenza, è lecito per il pubblico ufficiale ricorrere all’impiego di un’arma…
18 Ottobre 2021
Il reato di strage
La forte anticipazione della soglia del penalmente rilevante nel reato di strage
8 Ottobre 2021
La violenza economica
Alla violenza economica, forma di discriminazione di difficile emersione sociale, ci sono varie forme di tutela sul piano civilistico e penalistico
1 Ottobre 2021
Le differenze fra percosse e lesioni
I nuovi orientamenti dottrinali a confronto con gli interventi giurisprudenziali più recenti circa le differenze tra percosse e lesioni
17 Settembre 2021
La diffusione di materiale pedopornografico
Il reato di diffusione di materiale pedopornografico: quadro normativo di riferimento, analisi della disciplina e dell’evoluzione giurisprudenziale
9 Settembre 2021
L’accesso abusivo ad un sistema informatico
L’accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico è un reato punito all’art. 615 – ter del nostro codice penale
27 Luglio 2021
È lecito criticare il Presidente della Repubblica?
La possibilità di criticare il Presidente della Repubblica nel bilanciamento fra diritto e delitto
21 Luglio 2021
Il principio di irretroattività nel diritto penale
Principi costituzionali in materia penale: il principio di irretroattività delle norme penali sfavorevoli
12 Luglio 2021
Ergastolo ostativo: possibile illegittimità?
La Corte Costituzionale affida tempo un anno al Parlamento per modificare la disciplina dell’ergastolo ostativo e renderla compatibile ai principi costituzionali e sovranazionali……
10 Luglio 2021
Il DDL Zan spiegato facile
Il DdL Zan, un disegno di legge per contrastare omobitransfobia, abilismo e misoginia