Omissione di soccorso

Il reato di omissione di soccorso

Quando si verifica l’omissione di soccorso e cosa rischiano coloro che vi incorrono? Quali conseguenze in caso di omissione di soccorso stradale?

Catcalling

Il fenomeno del catcalling

Con il termine catcalling si intendono le molestie verbali a sfondo sessuale perpetrate in strada, di cui si discute la rilevanza giuridica, in particolare se la condotta possa o…

Omicidio preterintenzionale

L’omicidio preterintenzionale

La preterintenzione come elemento psicologico ulteriore rispetto al dolo e alla colpa: quando viene in evidenza in caso di omicidio?

Confisca allargata

La confisca allargata nella riforma dei reati tributari

Con l’introduzione del D.L. n. 124/2019, c.d. “Decreto fiscale”, il legislatore ha esteso l’istituto della confisca allargata o “per sproporzione” anche al settore dei reati…

Istituto della recidiva

Natura giuridica dell’istituto della recidiva

Caratteri, struttura e problematiche dell’istituto della recidiva

Maltrattamenti sui minori

Maltrattamenti sui minori

Analisi delle possibili tipologie di maltrattamenti sui minori e approfondimento dei reati di cui agli artt. 571 e 572 c.p.

Concorso di persone nel reato proprio

Il concorso di persone nel reato proprio

La delicata tematica circa la compatibilità del precetto di cui all’art. 117 c.p. con il principio di colpevolezza nell’ambito del concorso di persone nel reato proprio

Abuso d'ufficio

L’abuso d’ufficio alla luce del Decreto Semplificazioni

Analisi della nuova disciplina del delitto di abuso d'ufficio prevista dal Decreto Semplificazioni e commento alle prime pronunce giurisprudenziali

Lesioni

Il delitto di lesioni: una questione ancora aperta

Le lesioni gravi e gravissime, due reati o semplici aggravanti? Cerchiamo di esaminare le soluzioni proposte dalla dottrina e dalla giurisprudenza

Reato di rissa

Il reato di rissa: un reato plurisoggettivo

Analisi del reato di rissa mediante gli sviluppi della giurisprudenza di legittimità più recente