17 Marzo 2022
Il Consiglio d’Europa
Con 47 Stati membri, il Consiglio d’Europa è la principale organizzazione internazionale a difesa dei diritti umani sul continente europeo
1 Dicembre 2021
La giustizia riparativa: un nuovo paradigma di giustizia
Cosa significa Giustizia Riparativa? Un approfondimento delle fonti normative e delle modalità di utilizzo del suo strumento principe
3 Maggio 2021
I “controlimiti” secondo la Corte Costituzionale Russa
Il difficile bilanciamento tra inviolabilità dei principi costituzionali e adempimento degli obblighi assunti in sede internazionale secondo la Corte costituzionale Russa in un…
26 Marzo 2021
La custodia cautelare in Russia
Perché la custodia cautelare in carcere in Russia è stata oggetto di critiche?
30 Luglio 2020
La presidenza tedesca del Consiglio UE ai tempi del Covid-19
La presidenza tedesca del Consiglio si impegnerà per un’Europa sana, sostenibile, innovativa, giusta e forte
26 Marzo 2020
La Convenzione di Nicosia
La Convenzione di Nicosia, nonché Convenzione del Consiglio d’Europa sui reati relativi ai beni culturali, è un trattato importante. Perché allora conta così pochi Stati……
23 Marzo 2020
Il Processo di Bologna ed il SEIS
Per Processo di Bologna s’intende il percorso verso la creazione d’uno Spazio Europeo d’Istruzione Superiore. Cos’è cambiato nel sistema universitario?