Separazione tra Corea del Nord e Corea del Sud

La separazione tra Corea del Nord e Corea del Sud

Le misure del Consiglio di Sicurezza e questione della soggettività internazionale nella guerra di Corea: la separazione tra Corea del Nord e Corea del Sud

Corte Internazionale di Giustizia

La Corte Internazionale di Giustizia: una guida pratica

La Corte Internazionale di Giustizia: le funzioni e la prassi di un tribunale internazionale che emette sentenze e pareri

Autodifesa nel diritto internazionale

L’autodifesa nel diritto internazionale

Il principio di autodifesa nel diritto internazionale quale unica eccezione al divieto sull’uso della forza nella risoluzione delle controversie internazionali

Crisi in Tigray

La crisi in Tigray

Prospettive, giurisdizione e interventi per la risoluzione del conflitto e della crisi in Tigray

Crimine di aggressione

Il crimine di aggressione nello Statuto di Roma

Disposizioni giurisdizionali nello Statuto di Roma in relazione al crimine di aggressione: storia, caratteristiche principali e nuove, attuali sfide

75 anni Nazioni Unite

75 anni di Nazioni Unite

Il seguente scritto intende offrire una breve analisi della Carta delle Nazioni Unite e delle sue origini, al fine di celebrarne i 75 anni che ricorrono il 24 ottobre 2020

Consiglio di Sicurezza

Consiglio di Sicurezza e Covid-19

Il seguente scritto intende offrire una breve analisi del ruolo che il Consiglio di Sicurezza ha svolto, rebus sic stantibus, durante l’emergenza sanitaria in corso

Non proliferazione

Il regime di non proliferazione nucleare

Le misure che il Consiglio di Sicurezza può adottare per rendere il regime di non proliferazione nucleare più efficace